Escursione termica Precipitazioni

Per tablet e pc

prof giuseppe
bettati

Informativa
privacy/cookies


Waitak at en.wikipedia Later version(s) were uploaded by Splette at en.wikipedia., CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

* In questa carta tematica il clima tropicale monsonico è accorpato al clima tropicale equatoriale

Tropical wet: Tropicale umido (Tropicale equatoriale); Tropical wet and dry: Tropicale umido e secco (Tropicale della Savana)

Semiarid: Semiarido (Continentale della Steppa) - comprende anche le praterie; Arid: Arido (Desertico)

Mediterranean: Mediterraneo; Humid subtropical: Umido subtropicale o Temperato caldo - questo clima non compare nelle carte tematiche specifiche del programma; Marine west coast: Oceanico o Marittimo

Humid continental: Umido (fresco) continentale (Continentale fresco); Subartic: Subartico (Continentale freddo) - della Taiga

Tundra: Clima polare della Tundra; Ice cap: Calotta glaciale (clima polare boreale e australe); Highlands: Catene montuose con vette elevate - questo clima non compare nelle carte tematiche specifiche del programma

PREMESSA: per svolgere con un po' di soddisfazione questa esercitazione è necessario conoscere abbastanza bene le caratteristiche dei vari climi della Terra.
Per uno studio o un ripasso puoi consultare, sempre in questo sito, la pagina all'indirizzo https://www.profgiuseppebettati.it/climi/climi.html

- Osserva con attenzione i grafici (diagrammi della temperatura e istogrammi delle precipitazioni), che vengono visualizzati con i pulsantini numerati; poi segui le indicazioni fornite dal programma.

- E' possibile visualizzare tutti i grafici in successione, ma alla prima risposta data i pulsantini numerati vengono disabilitati. Tornano ad essere attivi, completato l'esercizio, cliccando il pulsante CONTINUA.

- Dopo aver scelto 4 caratteristiche e il nome del clima, usa i pulsanti CONTROLLO per verificare la correttezza delle tue risposte.

- Gli errori sono segnalati, ma possono essere corretti.

Con questo pulsante visualizzi la carta d'insieme dei climi.

- I significati di alcuni termini del linguaggio specifico della geografia possono essere visualizzati con i pulsantini

*Tablet - fruizione ottimale: orientamento orizzontale

CLIMI: test

Clicca un pulsante CLIMA

Clicca i punti di domanda per orientarti nelle risposte

HELP

controllo caratteristiche CONTROLLO

controllo nome CONTINUA













Il nome del clima è...

controllo nome CONTROLLO


CLIMI

clima 1 clima 2
clima 3 clima 4
clima 5 clima 6
clima 7 clima 8
clima 9 clima 10
clima 11 clima 12
clima 13 clima 14


Carta clima della Terra

profgiuseppebettati Home

Informativa privacy/cookies

Your browser does not support the HTML5 canvas tag.
Your browser does not support the HTML5 canvas tag.